About

Il nostro allevamento sorge in quella che viene definita “La vecia via della Lana”

Non è quindi un caso che la nostra famiglia abbia deciso di intraprendere l’avventura del filato proprio qui, dove il nostro allevamento di alpaca e lama si sposa con la tradizione e la storia di questo territorio magnifico. 

La Via della Lana è un itinerario di circa 48 chilometri, che coinvolge i Comuni di Soave, Cazzano, Illasi, Tregnago, Badia Calavena e Selva di Progno. Alterna tratti cementati a sentieri sterrati ed è dotata di segnaletica per permettere ai visitatori di percorrerla sia a piedi che in bicicletta.

Si tratta oggi di un itinerario turistico immerso nel verde, che parte dalla zona del Soave, ricca di colline a coltura intensiva declinate alla vite, per poi raggiungere ed attraversare uliveti e ciliegi della vallata del Tramigna, fino ai boschi dell’alta Lessinia, dove ci troviamo noi.

Questo sentiero fu in realtà per secoli l’unica via che metteva in comunicazione le genti del paese e delle contrade di San Bortolo con la valle e, un tempo, veniva utilizzato dai pastori e dagli abitanti delle contrade per le transumanze e per trasportare la lana grezza dalla montagna alla pianura, per poi ritornare con matasse di prodotto da lavorare ai ferri, per confezionare calze, maglioni e berretti.

CURIOSITà

Lunghezza: l’itinerario, fruibile sia in bici che a piedi (in più giorni)
è di circa 27,5 Km
Esistono anche delle varianti del percorso, per un totale di 48,5 Km

Dislivello: 868 metri circa

Inaugurazione:
18 Settembre 2021, grazie a un lungo e impegnativo lavoro di recupero di un vecchio sentiero ad un nuovo ed unico percorso turistico

 
 

Get in touch!

Quale tra i nostri valori ti ha colpito maggiormente?
Come possiamo salvare i tuoi contatti?
Vuoi lasciarci un tuo commento? Hai qualche curiosità?